Le lasagne sono uno dei miei piatti preferiti: puoi sbizzarrirti a prepararle con una infinità di diversi ripieni.
Le classiche sono le lasagne alla bolognese, un piatto unico che spesso si presenta sulle nostre tavole, soprattutto durante i pranzi domenicali o le occasioni più speciali.
Ma non solo: le lasagne, infatti, sono perfette da preparare se hai tante persone a pranzo oppure poco tempo per preparare: quante volte una teglia di lasagne congelate in freezer ti ha salvato la serata?
Siccome la stagione è quella giusta, prepariamo insieme una lasagna bianca con zucca e speck, sicuramente più leggera della classica al ragù, ma ugualmente deliziosa e saporita.
Ingredienti per realizzare la lasagna bianca con zucca e speck (teglia da 12 porzioni)
- 700 gr di zucca già sbucciata
- Olio EVO
- Sale e pepe q.b.
- 250 gr di lasagne fresche sottili (tipo Sfogliavelo)
- 150 gr di speck a cubetti
- 200 gr di mozzarella
- 100 gr di parmigiano grattugiato
Per la besciamella
- 1L di latte
- 100 gr di burro
- 100 gr di farina
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di noce moscata
Ricetta della lasagna bianca con zucca e speck
- Per prima cosa prepariamo la zucca: sbucciala e tagliala a cubetti.
- Disponila in un tegame ampio e mettila a cuocere con un filo d’olio; se serve, aggiungi acqua per aiutare la cottura.
- Regola di sale e pepe e, quando è abbastanza morbida, riducila in purea con un minipiner.
- Nel frattempo prepara la besciamella: metti a sciogliere il burro in un pentolino a fuoco bassissimo; non appena il burro si sarà sciolto, togli dal fuoco e aggiungi la farina; gira velocemente con una frusta per ottenere il classico roux; aggiungi il latte freddo a filo e rimetti sul fuoco; continua la cottura, mescolando continuamente, per circa 10 minuti o finché non vedrai addensarsi la besciamella; regola di sale e pepe e aggiungi il pizzico di noce moscata.
- A questo punto non ti resta che assemblare la tua lasagna bianca; sporca il fondo della teglia con la purea di zucca; metti un primo strato di sfoglia e sopra la purea di zucca, la besciamella, la mozzarella, il parmigiano e lo speck a cubetti.
- Ripeti l’operazione per almeno 3 strati; sopra l’ultimo strato non mettere il parmigiano.
- Inforna a 180°C per almeno 40 minuti; la prima mezz’ora tieni la teglia coperta e scoprila solo gli ultimi 10 minuti.
- Lascia raffreddare un po’ la lasagna e poi servila pure!


Buon appetito!
Sommario

Nome Ricetta
Lasagna bianca con zucca e speck
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Voto Medio




