Gli spaghetti di riso con verdure e germogli di soia sono un piatto tipico della cucina orientale, soprattutto cinese e giapponese. Vengono chiamati anche noodles e ormai si stanno diffondendo sempre di più anche nella cultura occidentale.
Si possono abbinare con tantissimi ingredienti diversi e sono perfetti per i celiaci in quanto privi di glutine!
Oggi li prepariamo con un mix di verdure al quale ho aggiunto germogli e salsa di soia per donare al piatto un tocco orientale! I germogli di soia, tra l’altro, hanno delle straordinarie qualità, come ad esempio, abbassare il colesterolo e ripulire le arterie!
Puoi davvero sbizzarrirti ed inventare tanti piatti diversi con gli spaghetti di riso: io ho unito anche alcuni funghi champignon e anacardi per rendere il piatto più corposo e donare un po’ di croccantezza!
Cosa aspetti? Prova subito gli spaghetti di riso con verdure e germogli di soia.
Ingredienti ricetta spaghetti di riso con verdure per 4 persone
- 250 gr di spaghetti di soia
- 1/2 porro
- 3 zucchine
- 3 carote
- 200 gr di funghi champignon congelati o 150 gr freschi
- 50 gr di anacardi
- 70 gr di germogli di soia
- salsa di soia
- olio EVO
- sale e pepe
Ricetta spaghetti di riso con verdure
- Per prima cosa bisogna preparare le verdure che, in questo caso, sono perfette tagliate alla julienne.
- Fai scaldare un filo d’olio in una padella molto ampia e fate cuocere le verdure per qualche minuto. Se necessario aggiungi un po’ d’acqua o del brodo vegetale in modo da farle ammorbidire bene.
- Dopo un paio di minuti aggiungi anche i funghi tagliati sottili.
- Regola di sale e pepe e lascia cuocere per circa 10 minuti con il coperchio (fuoco medio).
- Per quanto riguarda la cottura degli spaghetti di riso, ti consiglio di leggere le precise istruzioni riportate sulla confezione: di solito basta metterli in ammollo in acqua calda per pochi minuti. Non sono spaghetti di grano quindi non devono essere cotti sul fuoco acceso.
- Appena gli spaghetti saranno cotti, versali nella padella insieme alle verdure e amalgama bene tutte le verdure.
- Togli dal fuoco e aggiungi la salsa di soia a tuo gusto. Aggiungi gli anacardi spezzettati!
Buon appetito!





