Ti sembrerà incredibile ma è possibile preparare delle torte straordinariamente buone anche senza accendere il forno… e utilizzando solo ingredienti 100% vegetali! Non ci credi? Allora prova tu stesso a preparare questa torta vegana senza cottura e vedrai che non te ne pentirai: ti basti pensare che la base di questa torta è realizzata con fiocchi d’avena, semi di lino, mandorle e datteri!
Per realizzare una torta vegana dovrai sicuramente fare qualche acquisto, dato che andremo ad utilizzare, in alternativa a uova e burro, il famoso olio di cocco, ormai reperibile in quasi tutti i supermercati.
Inoltre, dovrai acquistare anche il latte di cocco full-fat, lo trovi nel reparto cibi esotici solitamente conservato in lattina; in alternativa usa del latte di cocco classico ma con l’aggiunta di un cucchiaio di agar-agar (il gelificante vegetale alternativa della colla di pesce).
Certo è che olio e latte di cocco conferiranno alla tua torta un profumo e una dolcezza unici! Non ti resta che provare!
Ingredienti per la torta vegana senza cottura
- 10 datteri (al naturale)
- 3 cucchiai di olio di cocco
- 80 gr di mandorle
- 130 gr di fiocchi d’avena
- 200 gr di cioccolato bianco vegano
- 200 ml di latte di cocco full-fat
- 40 gr di semi di lino
- 2 fichi
- mirtilli, more e lamponi
- uva
N.B. Puoi decorare la tua torta vegana con qualsiasi frutto di stagione!
Ricetta per realizzare la torta vegana senza cottura
- Per prima cosa dovrai preparare la base che dovrà riposare in frigo per almeno 3 ore: frulla in un mixer i fiocchi d’avena, i semi di lino e le mandorle, aggiungi poi i datteri e l’olio di cocco. Otterrai così un composto morbido e lavorabile che andrai a stendere in una tortiera precedentemente imburrata (utilizza sempre olio di cocco).
- Lascia riposare in frigo per almeno 3 ore.
- Nel frattempo porta il latte di cocco a ebollizione, poi togli dal fuoco e aggiungi il cioccolato bianco a pezzetti. Fai sciogliere bene.
- Versa la crema nella tortiera e poni di nuovo in frigo, ma questa volta per tutta la notte.
- Il giorno dopo non ti resterà che decorare la torta con la frutta che preferisci! Cosa ne dici di fichi e frutti di bosco? Irresistibile!
Buon appetito!





