Se hai voglia di gustrati un buon hamburger, ma sei alla ricerca di una ricetta più leggera e soprattutto healthy, allora non perderti il nostro veggy burger!
Gustoso, leggero ed assolutamente irresistibile! Provalo insieme a noi! Non dimenticare che può essere anche una soluzione ottima per far mangiare i legumi ai tuoi bimbi.
NOTA BENE: per una versione totalmente vegetariana, ometti pure l’uovo. Aggiungi un cucchiaio di senape o olio EVO se l’impasto dovesse risultare troppo secco.
Ingredienti per 4 hamburger
- 400 gr di ceci (io ho usato quelli già lessati)
- 1 uovo (se vuoi puoi NON usarlo)
- 1 scalogno (o cipolla)
- prezzemolo
- sale e pepe q.b.
- pan grattato
- 1 cucchiaio di senape
- 4 panini da hamburger
- patate per contorno
Sveliamo il segreto
1. Lascia scolare bene i ceci (ricorda che se utilizzi legumi secchi, dovrai lasciarli in ammollo la sera prima) e poi mettili nel mixer insieme all’uovo, il prezzemolo, lo scalogno, la senape, l’olio, sale, pepe e pan grattato. Frulla tutto insieme!
2. Se il composto risulta troppo secco aggiungi un filo d’olio, mentre al contrario se è troppo bagnato aggiungi il pan grattato (o un cucchiaio di farina).
3. Aggiusta di sale e pepe se necessario.
4. A questo punto con le mani leggermente bagnate forma la classica polpetta da hamburger e passala nel pan grattato.
5. Per compattare al meglio le polpette, ti consiglio di lasciarle a riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di cuocerle. Questa fase è molto importante perché il composto tende facilmente a sgretolarsi.
6. Trascorso il tempo di riposo, cuoci gli hamburger per circa 10 minuti su entrambi i lati, sulla piasta o in una padella antiaderente. Aiutati con una paletta abbastanza grande così eviterai che si rompano: ma se dovesse succedere, non preoccuparti, cerca di ricompattare il tutto prima di preparare il panino.
7. A questo punto non ti rimane che costruire i tuoi hamburger! Taglia il pane a metà, e guarnisci come più ti piace: io ho messo una foglia di lattuga, una fetta di pomodoro, l’hamburger, una sottiletta, un’altra foglia di lattuga ed il ketchup! Come contorno, ovviamente, patatine!
Buon appetito!





