Le polpette sono un piatto davvero eccezionale: puoi prepararle con carne, pesce, verdure o legumi. Renderle speciali aggiungendo aromi, spezie o formaggi.
Inoltre sono ideali da preparare in anticipo, congelare e tenere sempre pronte all’occorrenza come salva-cena o, perché no, come finger food da servire durante un aperitivo! Tutti le adorano e nessuno può resistere siano esse cotte al forno o fritte in padella.
Oggi le prepareremo utilizzando una delle mie verdure preferite: la melanzana! Cominciamo subito la preparazione.
Ingredienti per realizzare le polpette di melanzane (12 polpette)
- 700 gr di melanzane
- 2 uova
- 90 gr di pecorino o parmigiano
- Aglio
- 100 gr pangrattato
- Olio di semi per friggere
- Menta (in alternativa basilico)
- Sale e pepe
Come si preparano le polpette di melanzane?

- Per prima cosa occupati delle melanzane: tagliale a dadini e saltale in padella per circa 20 minuti con un filo d’olio e un pizzico di sale.

- Una volta cotte, passale in una terrina e schiaccia al meglio la polpa con una forchetta.

- Aggiungi alla purea di melanzane ottenuta il pane e continua a schiacciare bene con la forchetta.

- Aggiungi, infine, il parmigiano grattugiato, la menta (o basilico), il pan grattato e l’uovo. Amalgama bene il tutto.

- Ottenuto l’impasto, con le mani umide forma le polpette mettendo nel cuore un cubetto di mozzarella; poi passale nell’uovo e nel pangrattato.

- A questo punto l’ideale sarebbe lasciarle riposare una mezz’ora in frigo così da farle compattare bene; nel caso non avessi tempo, salta pure il passaggio e passa alla cottura.

- Se vuoi friggerle basterà immergerle in olio di semi bollente per pochi minuti; se invece vuoi preparare le polpette di melanzane al forno, saranno necessari circa 20/25 minuti a 200°C, statico.


Buon appetito!
Sommario

Nome Ricetta
Polpette di melanzane
Pubblicata il
Tempo di Preparazione
Tempo di Cottura
Tempo Totale
Voto Medio




